Costa Rei è una delle più note e rinomate località turistiche del sud-est della Sardegna. Si estende per circa 10 km lungo la costa sud orientale della regione, a metà strada tra Villasimius e Muravera (centro più importante della regione del Sarrabus) e confinante con Castiadas.

Si raggiunge facilmente da Cagliari, da cui dista circa 60 km. Grazie alla S.S. 125 (Nuova Orientale Sarda) è ben collegata con i principali porti e aeroporti.

Costa Rei si sviluppa nella valle ai piedi di Monte Nai estendendosi sino al mare e per questo tutto il suo territorio è uno splendido scenario di mare e collina, emergenze rocciose pittoresche, macchia mediterranea incontaminata e siti archeologici di notevole interesse storico.
L’attività edilizia ben dosata ha permesso a questo paradiso di conservare grandissimi spazi di natura incontaminata selvaggia, tratti di spiagge deserte persino nel periodo di grande affluenza turistica a luglio e agosto, speroni di rocce e calette antiche, acque cristalline di tutte le tonalità dal verde smeraldo all’azzurro intenso che si estendonoda Cala Sinzias a Capo Ferrato.

Tra i tratti di spiaggia più frequentati e apprezzati dai turisti per l’incomparabile bellezza annoveriamo lo scoglio di Peppino, un monolite in granito levigato dall’acqua

Non a caso la guida turistica Australiana Lonely Planet ha eletto la spiagge di Costa Rei tra le dieci più belle del mondo; Legambiente, principale associazione dell’ambientalismo italiano, le ha assegnato un riconoscimento di 4 su 5 vele.

A 120 mt. s.l.m. le nostre case per le vacanze a Costa Rei fanno da spettatrici a questo paradiso naturale, quasi fosse una loro esclusiva proprietà.